Il BACCARA DISCOCLUB è a pochi minuti dal centro di Lugo, dalla stazione ferroviara linea diretta con Bologna e dai monumenti più importanti: Museo Francesco Baracca, Pavaglione, Rocca Estense, Monumento Francesco Baracca
Per chi arriva in auto è a 4 km dal casello A14dir uscita di Cotignola. PRENOTA ORA... COMPILA IL MODULO
SI AVVISA che, stante il nuovo Decreto sul GreenPass (che vale a far data dal 6 dicembre)
Potranno partecipare al pranzo del Club soltanto coloro che hanno il greenpass da vaccino o da guarigione, detto anche GreenPass Rafforzato.
NON potranno partecipare al pranzo coloro che hanno il GreenPass da tampone.
ARRIVI DA LONTANO E VUOI SOGGIORNARE IL WEEKEND A LUGO DI ROMAGNA?
Arrivi da lontano e vuoi soggiornare comodamente il weekend a Lugo di Romagna? Abbiamo preso contattI con TATI' HOTEL. Un Business Hotel (4 Stelle) di nuova costruzione, con 48 stanze provviste di ogni comfort, sala conferenze ed un ampio parcheggio privato, in una posizione di assoluta tranquillità.
L’Hotel e’ facilmente raggiungibile e costituisce un ottimo punto di partenza per qualsiasi destinazione:
• 5 minuti dal centro storico di Lugo
• 1 Km dall’ingresso per la A14 bis (direzione Ravenna e Bologna)
• 10 minuti da Ravenna, Faenza e Imola e 30 minuti da Bologna
• 20 minuti dalla costa romagnola e dalle sue attrazioni
PREZZI | ||
Singola | € 49,00 a notte * | |
Matrimoniale Classic | € 59,00 a notte * | |
Matrimoniale Superior | € 69,00 a notte * | |
* colazione inclusa |
Hotel Tatì - via Provinciale Cotignola 22/5 - LUGO (RA)
Tel. +39 0545 288803 - Fax +39 0545 26772
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lugo è un comune di circa 32.000 abitanti situato nella pianura tra Bologna e Ravenna, nella cosiddetta Romagna Estense, ovvero quella parte del territorio romagnolo che nel corso dei secoli venne accorpato alla corte rinascimentale di Ferrara. Città natale del famoso asso dell’aviazione della prima guerra mondiale, Francesco Baracca, questa bella città è la meta ideale per una gita tra arte, storia e natura a pochi chilometri dal mare Adriatico.
Rocca Estense - Il monumento simbolo della città e oggi residenza municipale, il cui aspetto attuale risale alla fine del Cinquecento, salvo il mastio di Uguccione della Faggiola del 1298. Interessante la visita al giardino pensile cui si accede dal cortile interno.
Monumento a Francesco Baracca - Di fianco alla Rocca si staglia il Monumento a Francesco Baracca (1936), asso dell’aviazione italiana durante la Grande Guerra, a cui la città natale ha dedicato l’omonimo Museo. L'opera copre un'area di 1040 mq e poggia su una struttura di cemento armato interamente rivestita di travertino di Tivoli. La statua in bronzo alta m 5,70, è issata su un piedistallo che reca le date e le località delle vittorie riportate dal pilota, fa sfondo un'enorme ala alta 27 metri.
Il Pavaglione - Di fronte alla Rocca si erge, imponente il quadriportico settecentesco un tempo sede del mercato dei bozzoli del baco da seta. Oggi ospita il mercato del mercoledì, con i suoi seicento anni di storia e numerosi eventi spettacolari.
Museo Francesco Baracca
Assolutamente da non perdere il Museo storico dedicato a Francesco Baracca, situato nella casa natale, conserva i cimeli e gli oggetti appartenuti all'eroe. Ospita lo SPAD VII, aereo del 1917 sul quale Francesco Baracca conseguì una delle sue 34 vittorie col famoso emblema del cavallino rampante.
Se il mito di Francesco Baracca è largamente conosciuto, non molti sanno che dobbiamo al fascino della sua persona e delle sue imprese il marchio della Ferrari. È lo stesso Enzo Ferrari che lo racconta in una lettera: "La storia del cavallino rampante è semplice ed affascinante. Il cavallino era dipinto sulla carlinga del caccia di Francesco Baracca, l’eroico aviatore caduto sul Montello, l'asso degli assi della prima guerra mondiale. Quando vinsi nel 1923 il primo circuito del Savio, che si correva a Ravenna, conobbi il conte Enrico Baracca padre dell’eroe; da quell'incontro nacque il successivo con la madre, Contessa Paolina. Fu essa a dirmi, un giorno: Ferrari, metta sulle sue macchine il cavallino rampante del mio figliolo. Le porterà fortuna."
Orari di apertura al pubblico dal martedì alla domenica: ore 10.00-12.00 / 16.00-18.00. Chiuso il lunedì. Il Museo Baracca è accessibile ai disabili
Come ormai tutti saprete, il 4° Raduno Nazionale Tracer Italia, è stato rimandato a settembre a causa delle attuali limitazioni COVID. E' stata una scelta obbligata e che ha lasciato tutti con l'amaro in bocca.
Ecco perchè, per "ingannare l'attesa" e per ritrovarci tra amici e appassionati, abbiamo deciso di organizzare questo "RITROVO". Un evento speciale, organizzato a tempo di record per assecondare le vostre richieste. Un weekend in Toscana, tra le splendide strade del Chianti, aperto a tutti e adatto a tutta la famiglia. 25/26/27 Giugno 2021
Un occasione per ritrovarsi tra vecchi e nuovi amici sulle strade del Chianti.
PROGRAMMA - Venerdì 25 giugno 2021
- Dalle 15.00 - Arrivo dei partecipanti presso Norcenni Girasole Village via Di Norcenni, 7 - 50063 Figline e Incisa Valdarno (FI) e registrazione all'evento con consegna adesivo e t-shirt per chi l'ha acquistata.
Eventuali partecipanti che arriveranno in anticipo, saranno supportati dallo Staff qualora lo richiedessero.
- Ore 19,30 - Cena con lo Staff presso "Ristorante Il Vecchio" - costo € 20,00
- Pizza al Tagliere
- Dolce
- Birra a caraffa (1 caraffa da 1 lt. ogni 2 pax) eventuali caraffe extra da quelle incluse dovranno essere pagate direttamente al consumo al cameriere
PROGRAMMA - Sabato 26 giugno 2021
- Dalle 8.00 - Arrivo dei partecipanti presso Norcenni Girasole Village via Di Norcenni, 7 - 50063 Figline e Incisa Valdarno (FI) e registrazione all'evento con consegna adesivo e t-shirt per chi l'ha acquistata.
- Ore 9.00 - Apertura ufficiale manifestazione e briefing pre giro
- Ore 9.30 - Partenza motogiro secondo l’itinerario stabilito
Greve in Chianti, Panzano in Chianti, San Gusmè, Quercegrossa, Poggibonsi, Castellina in Chianti, Radda in Chianti
- Dalle ore 13.00 alle 15.00 - Pranzo presso Il Fondaccio Dai Dottori via Fiorentina, 73, 53011 Castellina in Chianti (SI) - costo € 20,00
- Antipasto Toscano
- Tris di primi: Pici all’aglione, Risotto salsiccia e Vino Rosso, Rigatone al ragù toscano
- Dolce
- Caffè
- Vino rosso e bianco
- Ore 18.00 - Rientro presso Norcenni Girasole Village (orario indicativo)
- TOT 180 km | SCARICA LA TRACCIA GPX
- Ore 21.00 - Cena di gala presso "Ristorante Norcenni" - costo € 28,00:
- Risotto ai Porcini
- Peposo di Manzo
- Patate Arrosto
- Tracer Cake
- Acqua e vino (1 bottiglia ogni 4 pax) eventuali bottiglie extra da quelle incluse dovranno essere pagate direttamente al consumo al cameriere
- Caffè
L'EVENTO SI SVOLGERA' CON QUALSIASI CONDIZIONE METEO. IL PERCORSO DEL MOTOGIRO POTRA' SUBIRE LE VARIAZIONI CHE SI DOVESSERO RENDERE NECESSARIE, ANCHE ALL'ULTIMO MINUTO.
PROGRAMMA - Domenica 27 giugno 2021
- Dalle 8.00 - Arrivo dei partecipanti presso Norcenni Girasole Villagevia Di Norcenni, 7 - 50063 Figline e Incisa Valdarno (FI) e registrazione all'evento con consegna adesivo e t-shirt per chi l'ha acquistata.
- Ore 9.00 - Briefing pre giro
- Ore 9.30 - Partenza motogiro secondo l’itinerario stabilito
Reggello, Passo della Consuma, Vallombrosa
- TOT 97 km | SCARICA LA TRACCIA GPX
- Ore 13.30 - Pranzo con lo Staff presso "Ristorante Il Vecchio" - costo € 22,00
- Ravioli burro e salvia
- Arista al forno
- Insalata verde
- Dolce
- Acqua, vino (1 bottiglia ogni 4 pax) eventuali bottiglie extra da quelle incluse dovranno essere pagate direttamente al consumo al cameriere
- Ore 15.30 - Termine del pranzo, saluti e chiusura manifestazione.
L'EVENTO SI SVOLGERA' CON QUALSIASI CONDIZIONE METEO. IL PERCORSO DEL MOTOGIRO POTRA' SUBIRE LE VARIAZIONI CHE SI DOVESSERO RENDERE NECESSARIE, ANCHE ALL'ULTIMO MINUTO.
Si ricorda che l'itinerario turistico si svolge su strade normalmente aperte al traffico pertanto i partecipanti sono tenuti a rispettare le norme del codice della strada e totalmente responsabili del proprio comportamento. Per tali ragioni si declina ogni tipo di responsabilità per eventuali incidenti durante il tragitto.
La consumazione dei pasti è facoltativa, ma per garantire un servizio di qualità, è soggetta a prenotazione.
Si prega di segnalare nel campo predisposto del modulo di prenotazione, le eventuali allerrgie e intolleranze alimentari se presenti.
ATTENZIONE EVENTO SOLD OUT!
Il 4° Raduno Nazionale Tracer Italia "Amatrice 2021" è rimandato a settembre, dal 3 al 5.
L'evento si svolgerà con le stesse modalità e lo stesso programma previsto per le date di maggio. Tutte le prenotazioni e i pagamenti fatti vengono automaticamente validati per l'evento di settembre. Questo vuol dire che chi intende partecipare al Raduno, non deve fare nulla.
MODALITA’ DI PRENOTAZIONE
Dopo aver effettuato l’iscrizione sul sito potete procedere alla prenotazione della stanza presso Hotel delle Rose (vedi info e costi camera).
Non è necessario contattare la struttura ma dovete effettuare direttamente il bonifico della caparra pari al costo del soggiorno per una notte. Il saldo avverrà nella struttura.
Estremi per il bonifico - Hotel delle Rose - IBAN IT81E0306939241100000002976
Nella causale del bonifico va specificato RADUNO TRACER ITALIA e il NOME e COGNOME del socio o capo famiglia.
Le camere singole sono sold out e disponibili solo per chi aveva già fatto l'iscrizione inserendo come preferenza la camera singola.
Effettuato il bonifico si richiede di inviare una mail alla struttura Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e per conoscenza a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. comunicandoci:
- i dati del bonifico
- la tipologia di camera
- nome e cognome dei partecipanti
- data e luogo di nascita dei partecipanti
Per problemi, dubbi o chiarimenti contattate Walter al 347 5560678
La sede dell'evento sarà presso Hotel delle Rose Via Fasce 2, 06043 — Cascia (PG). Struttura a 3 stelle, l’Hotel delle Rose è situato a soli 20 metri dalla Basilica di Santa Rita da Cascia. Dal 1956, accogliamo i nostri ospiti nel punto più alto e panoramico del borgo umbro.
L’Hotel dispone di 159 camere, molte delle quali affacciate sul Santuario, ampie sale ristoranti per gruppi e cerimonie, ristorante alla carta, area bar con veranda vista Basilica, parcheggio bus e auto interno gratuito e free wifi in tutta la struttura.
A soli 5 minuti a piedi potrete raggiungere il centro della città dove sono concentrati i caratteristici negozietti di souvenir e di prodotti tipici della Valnerina quali: salumi, formaggi, legumi, cereali ecc.
PREZZI RISERVATI PER IL 4° RADUNO TRACER ITALIA 2021 | ||
Camera doppia ESAURITE | 2 persone | € 35,00 a notte* - per persona |
Camera tripla ESAURITE | 3 persone | € 35,00 a notte* - per persona |
Camera singola ESAURITE | 1 persona | € 40,00 a notte* |
* ricca colazione a buffet inclusa | ||
Tassa di soggiorno non inclusa: € 3,00 per persona per notte. |
LA PRENOTAZIONE PER IL PERNOTTAMENTO E' A CURA E CARICO DEGLI INTERESSATI
MODALITA’ DI PRENOTAZIONE
Dopo aver effettuato l’iscrizione sul sito potete procedere alla prenotazione della stanza presso Hotel delle Rose.
Non è necessario contattare la struttura ma dovete effettuare direttamente il bonifico della caparra pari al costo del soggiorno per una notte. Il saldo avverrà nella struttura.
Estremi per il bonifico - Hotel delle Rose - IBAN IT81E0306939241100000002976
Nella causale del bonifico va specificato RADUNO TRACER ITALIA e il NOME e COGNOME del socio o capo famiglia.
Le camere singole sono sold out e disponibili solo per chi aveva già fatto l'iscrizione inserendo come preferenza la camera singola.
Effettuato il bonifico si richiede di inviare una mail alla struttura Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e per conoscenza a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. comunicandoci:
- i dati del bonifico
- la tipologia di camera
- nome e cognome dei partecipanti
- data e luogo di nascita dei partecipanti
Per problemi, dubbi o chiarimenti contattate Walter al 347 5560678
Hotel delle Rose Via Fasce 2, 06043 — Cascia (PG)
Per maggiori informazioni: Tel 0743 76241
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il 4° Raduno Nazionale Tracer Italia "Amatrice 2021" è rimandato a settembre, dal 3 al 5.
L'evento si svolgerà con le stesse modalità e lo stesso programma previsto per le date di maggio. Tutte le prenotazioni e i pagamenti fatti vengono automaticamente validati per l'evento di settembre. Questo vuol dire che chi intende partecipare al Raduno, non deve fare nulla.
MODALITA’ DI PRENOTAZIONE - SOLD OUT
Dopo aver effettuato l’iscrizione sul sito potete procedere alla prenotazione della stanza presso Hotel delle Rose (vedi info e costi camera)..
Non è necessario contattare la struttura ma dovete effettuare direttamente il bonifico della caparra pari al costo del soggiorno per una notte. Il saldo avverrà nella struttura.
Estremi per il bonifico - Hotel delle Rose - IBAN IT81E0306939241100000002976
Nella causale del bonifico va specificato RADUNO TRACER ITALIA e il NOME e COGNOME del socio o capo famiglia.
Le camere singole sono sold out e disponibili solo per chi aveva già fatto l'iscrizione inserendo come preferenza la camera singola.
Effettuato il bonifico si richiede di inviare una mail alla struttura Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e per conoscenza a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. comunicandoci:
- i dati del bonifico
- la tipologia di camera
- nome e cognome dei partecipanti
- data e luogo di nascita dei partecipanti
Per problemi, dubbi o chiarimenti contattate Walter al 347 5560678
PROGRAMMA - Venerdì 3 settembre 2021
- Dalle 15.00 - Arrivo dei partecipanti presso Hotel delle Rose Via Fasce 2, 06043 — Cascia (PG) e registrazione all'evento con consegna gadget
Eventuali partecipanti che arriveranno in anticipo, saranno supportati dallo Staff qualora lo richiedessero.
- Ore 20,00 - Cena con lo Staff - costo € 20,00
- Entreé
- Strascinati di mezze maniche trafilati al bronzo (piatto locale con uovo, pecorino di Cascia, salsiccia e pancetta nostrana)
- Guancia di Cinturello al nettare di Sagrantino su crema di patate rosse di Leonessa
- Flan di cicorietta di campo
- Macedonia di frutta fresca di stagione con sfera di gelato artigianale
- Acqua, vino, caffè
PROGRAMMA - Sabato 4 settembre 2021
- Dalle 8.00 - Arrivo dei partecipanti presso Hotel delle Rose Via Fasce 2, 06043 — Cascia (PG) e registrazione all'evento con consegna gadget
- Ore 9.00 - Apertura ufficiale manifestazione e briefing pre giro
- Ore 9.30 - Partenza motogiro secondo l’itinerario stabilito
Norcia, Visso, Castelluccio, Amatrice, Lago di Campotosto, Passo delle Capannelle - Dalle ore 13.00 alle 15.00 - Pranzo SOLD OUT - Ristorante Roma - Zona Area Food, Amatrice (RI) - costo € 18,00
- Antipasto affettato misto di salumi con mozzarellina
- Assaggio di gricia e amatriciana
- Biscottini secchi della casa
- Caffe e bevande (acqua, vino della casa)
- Ore 18.00 - Rientro presso Hotel delle Rose Cascia (orario indicativo)
- TOT 271 km | SCARICA LA TRACCIA GPX
- Ore 20.00 - Cena di gala presso Hotel delle Rose - costo € 25,00:
- Antipasto di salumi e formaggi del territorio, focaccina al rosmarino, lenticchie di Castelluccio e salsiccia nostrana
- Lasagnetta di Roveja, verdure di campo, salsiccia nostrana e ricotta del pastore
- Filetto di maialino lardellato
- Spicchi di patata rossa di Leonessa al pane aromatico
- Tracer Cake! Pan di Spagna alla crema Chantilly e cioccolato
- Acqua, vino, caffè
- Durante la cena si svolgerà il sorteggio dei premi messi in palio dallo Staff.
L'EVENTO SI SVOLGERA' CON QUALSIASI CONDIZIONE METEO. IL PERCORSO DEL MOTOGIRO POTRA' SUBIRE LE VARIAZIONI CHE SI DOVESSERO RENDERE NECESSARIE, ANCHE ALL'ULTIMO MINUTO.
PROGRAMMA - Domenica 5 settembre 2021
- Dalle 8.00 - Arrivo dei partecipanti presso Hotel delle Rose Via Fasce 2, 06043 — Cascia (PG) e registrazione all'evento con consegna gadget
- Ore 9.00 - Briefing pre giro
- Ore 9.30 - Partenza motogiro secondo l’itinerario stabilito
Leonessa, Teminillo, Cascata delle Marmore, Lago di Piediluco
- TOT 117 km |
- Ore 12.30 - Pranzo con lo Staff SOLD OUT - Hotel Ristorante Miralago Via Noceta 2 - Piediluco (TR) - costo € 25,00
- Caramella ripiena di salsiccia di Norcia e caciottina su fonduta di grana
- Ciriole con guanciale e pachino
- Gnocchetti con zucchine e scamorza
- Maialino in porchetta - Patate al forno
- Dessert
- Acqua, vino, caffè
- Ore 15.00 - Termine del pranzo, saluti e chiusura manifestazione.
L'EVENTO SI SVOLGERA' CON QUALSIASI CONDIZIONE METEO. IL PERCORSO DEL MOTOGIRO POTRA' SUBIRE LE VARIAZIONI CHE SI DOVESSERO RENDERE NECESSARIE, ANCHE ALL'ULTIMO MINUTO.
Si ricorda che l'itinerario turistico si svolge su strade normalmente aperte al traffico pertanto i partecipanti sono tenuti a rispettare le norme del codice della strada e totalmente responsabili del proprio comportamento. Per tali ragioni si declina ogni tipo di responsabilità per eventuali incidenti durante il tragitto.
La consumazione dei pasti è facoltativa, ma per garantire un servizio di qualità, è soggetta a prenotazione.
Si prega di segnalare nel campo predisposto del modulo di prenotazione, le eventuali allerrgie e intolleranze alimentari se presenti.